Splitsko-Dalmatinska Županija è una delle Regioni più importanti della Croazia e comprende gran parte della Dalmazia. Rientra in questa Regione la bellissima Spalato, città storicamente molto importante.
Cosa vedere a Spalato?
Diocleziano, infatti, dopo aver abbandonato il potere, si ritirò a Salona, l’antico centro urbano di Spalato. Qui vi fece costruire il Salonae Palatium, in italiano Palazzo Salona, di immensa grandezza, e il suo piccolo porto privato. Con la morte di Diocleziano e per via di ripetuti tragici eventi storici, il Palazzo Salona è stato alla fine distrutto e ne se sono rimaste in piedi praticamente solo le mura principali. Proprio all’interno del territorio delimitato dalle mura, nel corso del medioevo, si sviluppò la città di Spalato.
Oggi, ciò che resta di questa immensa costruzione, è il vero e proprio centro storico di Spalato, accanto al quale con il tempo è sorta la piazza principale della città. Fuori dal centro, invece, è possibile ammirare i caratteristici caseggiati costruiti all'epoca di Tito, che presentano affascinanti dettami dell'architettura sovietica.
Durante un soggiorno in questa zona, inoltre, potrete dedicarvi alla conoscenza della storia e della cultura della popolazione locale, visitando alcuni dei principali poli museali, che fanno di Spalato una città culturalmente molto vivace. Senza dubbio interessante è il Museo Etnografico, la cui apertura al pubblico risale al 1910. Nelle sue stanze si può fare un viaggio affascinante alla scoperta della storia della Dalmazia. Molto interessante è anche il Museo Archeologico, allestito nel 1820, che può vantare il titolo di polo museale più antico del Paese.
Merita una visita anche la Banca principale di Spalato, all’interno della quale potrete ammirare i pavimenti di epoca romana ed i sotterranei, che sono visitabili solo in parte, ma in cui tutto è rimasto tale e quale all'epoca di Diocleziano.