components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Alsazia / Basilea Mulhouse Friburgo Aeroporto (MLH)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Inaugurato l'8 maggio 1946, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l'aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo costituisce un unicum nel suo genere. Situato all'estremo est della Francia, a ridosso del confine, la struttura serve infatti ben tre nazioni: Svizzera, Germania e Francia.
L'Europorto (così viene definito per suo carattere trinazionale) vanta un glorioso passato nel secondo dopoguerra, dove ha ricoperto un ruolo fondamentale per il risanamento dei rapporti internazionali. Da allora si è sviluppato di anno in anno, fino a registrare nel 2014 un flusso di oltre 6 milioni e mezzo di passeggeri.
Più di 25 compagnie aeree vi fanno scalo, per collegare questo aeroporto con circa 100 altre strutture di 30 differenti nazioni (europee e non).

Tra i servizi offerti, oltre a quelli di ristorazione e di shopping, si dispone di un'ampia scelta di società di autonoleggio come Avis, Budget, Europcar, Hertz, e Sixt. A questo punto, perché non fare una visita nei paraggi?
L'aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo è ben collegato alle due grandi città della zona (Basilea, a 4km, e Mulhouse a 30km) tramite l'autostrada A35.
Il centro della cittadina svizzera ha molto da offrire al turista, a partire dai luoghi che ne avvalorano il passato. Primo fra tutti l'imponente cattedrale romanica, all'interno della quale è sepolto Erasmo da Rotterdam. Ma il filosofo olandese non è stato l'unico intellettuale di spicco a passare da Basilea: anche Daniel Bernoulli e Friedrich Nietzsche hanno avuto a che fare con l'antica università della città.
Mulhouse costituisce invece una realtà diversa. La cittadina francese, più moderna e rinascimentale, conserva un prezioso centro storico e un interessante Museo di belle arti. Piccola curiosità: Mulhouse ha dato i natali anche a Philippe Daverio, il celebre storico d'arte e conduttore naturalizzato italiano.

L'Europorto di Basilea-Mulhouse-Friburgo non è raggiungibile in treno a causa della mancanza di stazioni adeguate.
Viceversa è facilmente raggiungibile per strada, come abbiamo visto.
Numerosi sono anche i collegamenti offerti dalle compagnie di autobus. Per raggiungere Basilea si consigliano la linea 50 (che porta alla stazione centrale) e la linea 52 (che arriva alla stazione Badischer Bahnhof) della società BVB; il centro di Mulhouse è invece collegato all'aeroporto dalla linea 707.
Leggermente diverso il discorso per i viaggiatori diretti a Friburgo a causa della sua maggiore lontananza (74km). Se si vuole utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la cittadina tedesca, prendere gli autobus della compagnia SBG Südbaden.