components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Alsazia / Noleggio auto a Mulhouse

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
29 aprile, 10:00
1 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Una città che merita di esser visitata almeno una volta nella vita è sicuramente Mulhouse, una cittadina francese di circa 100 mila abitanti nella regione dell'Alsazia, vicino al confine con la Germania e la Svizzera. Essa è collegata ad un aeroporto unico per caratteristiche, storia e posizione in tutta Europa. È un aeroporto in grado di collegare facilmente diverse città di 3 nazioni, quali: Basilea in Svizzera, Mulhouse in Francia e Friburgo in Germania.

Dopo aver noleggiato un'auto all'Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo occorrono circa 30 chilometri per raggiungere la grande e suggestiva città francese di Mulhouse. Una città dalla grande storia, complessa e travagliata, passata sotto grandi imperi come quello romano di Giulio Cesare o quello tedesco della Prima Guerra Mondiale per poi unirsi definitamente alla Francia.

Una città non solo ricca di storia ma anche di belle arti e cultura. Segni indissolubili di antica bellezza, come il duomo della città, dedicata a Santo Stefano in stile neogotico. Anche il municipio ha indiscussa bellezza, un antico palazzo interamente distrutto per un grande incendio avvenuto nel 1551 e ricostruito.
È una cittadina famosa anche per la presenza di altre due "città", quella dell'automobile e quella del treno. La prima è una tappa fondamentale se si viene a visitare la città. Un immenso museo dedicato al l'automobile, forse il più famoso. Vanta la presenza di migliaia di auto, dalle più antiche che si avviavano a manovella a quelle di ultima generazione, con la possibilità di ammirare auto di tutte le marche. Lo stesso vale per la città del treno, cambiano solo i protagonisti.

Infine come ultima tappa del tour della città, ma non la meno importante, è il vino per l'antica tradizione presente in questa regione della Francia.