Raggiungere la città di Bergerac è possibile grazie alla presenza dell'Aeroporto di Bergerac Roumanière, meglio conosciuto come Aeroporto di Bergerac Périgord Dordogne. Questa aerostazione è servita da importi compagnie low cost, come Ryanair e Transavia, che collegano la cittadina francese con il Nord Europa, specilamente Gran Bretagna e Paesi Bassi. Infatti numerosi sono i collegamenti diretti verso Birmingham, Bristol, Edimburgo, Amsterdam, Londra, Liverpool, Parigi, Bruxelles e molte altre CITTà. Inoltre, durante la stagione estiva partono voli charter diretti verso paesi più orientali quali Austria, Balcani e Polonia.
Una volta atterrati all'Aeroporto di Bergerac Roumanière è possibile noleggiare un'autovettura per raggiungere il centro cittadino. All'interno dello spazio aeroportuale si trovano gli uffici di molte agenzie di noleggio auto, vale a dire la Avis, l'Europcar, Buggs, l'Entreprise rent - a - car, Hertz e Sixt.
La città di Bergerac e i suoi dintorni offrono moltissime cose da visitare e vedere. L'area è completamente immersa nel verde, nei vigneti, e sorge lungo le rive del fiume Dordogne, che da il nome alla provincia omonima. Numerose sono le fortificazioni di origine medievale che si troveranno lungo la strada, così come i maestosi castelli e le splendide abbazie. In epoca medievale, infatti, Bergerac era un'importante crocevia per i pellegrini che dovevano attraversare la Francia per recarsi in Spagna per compiere il cammino di Santiago de Compostela.
Questa ricchezza culturale è stata riconosciuta anche dall'Unesco, che ha dichiarato Bergerac e i suoi dintorni Patrimonio dell'Umanità.