Dopo aver noleggiato un'auto all'Aeroporto di Biarritz-Bayonne -Anglet, saranno solo quattro i chilometri che vi separeranno dalla città situata nella regione dell'Aquitania.
Appartenente al dipartimento dei Pirenei Atlantici, Biarritz si limitava ad essere un porto di caccia alle balene; Apprezzata anche da Victor Hugo, nel corso del XIX secolo si trasformò in una rinomata stazione balneare.
Affacciata sull'oceano Atlantico, Biarritz è una delle mete preferite dai surfisti di tutta Europa e non solo sin dagli anni Sessanta. Se siete fan delle onde, è consigliata una visita alle numerose scuole di surf, e il Biarritz Surf Festival, uno dei maggiori appuntamenti estivi d'Europa, è indubbiamente un appuntamento da segnare sul calendario.
Il Museo ASIATICA d' arte orientale è uno dei 5 più importanti siti europei nel campo: è qui possibile ammirare più di 1000 pezzi provenienti dalla Cina, dall'India, dal Nepal e dal Tibet.
Per ammirare dall'alto la magnifica costa basca è sufficiente salire in cima al Faro di Biarritz, a soli venti minuti a piedi dal centro città. Realizzato nel corso degli anni Trenta, con i suoi 73 metri di altezza promette un paesaggio senza pari: è da qui possibile ammirare i numerosi surfisti nonché la Roccia della Vergine, situata in mezzo al mare e rivolta al porto vecchio della città.
Per gli amanti della gastronomia, infine, è da non perdere una visita ai porti dei pescatori, da dove essi partivano alla ricerca delle balene: al giorno d'oggi è qui possibile gustare specialità di pesce e frutti di mare che soddisferanno il vostro palato. Un esempio? I Chipirons, calamari cucinato nel nero di Seppia.
Che voi siate amanti dell'arte, surfisti alla rincorsa della prossima onda da cavalcare o semplicemente estimatori della buona cucina dei Paesi Baschi, tra le più apprezzate in Europa, Biarritz riuscirà senza dubbio a convincervi e vi farà desiderare di tornare ad ammirare le spiagge della costa atlantica il prima possibile.