components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Corsica

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Per visitare la selvaggia Corsica in tutta praticità, il metodo migliore è quello di raggiungere la piccola isola francese con un volo che abbia come destinazione l’aeroporto di Calvi o quello di Figari

Dopo aver noleggiato un’auto con TiNoleggio ed aver provveduto al suo ritiro al desk in aeroporto, siete liberi di dedicarvi al vostro soggiorno e alla scoperta di un territorio di significativa bellezza che conserva anche ricche testimonianze di un fiero passato.

Non può mancare la visita di Bastia e Capo Corso, appartenente alla regione dell’Alta Corsica. Si tratta di un’area tra le più suggestive di tutta l’isola che regala paesaggi affascinanti: verdi boschi, caratteristici paesini aggrappati su scoscesi pendii, intime calette che si tuffano su di un mare azzurro e tantissime torri genovesi erette per contrastare le invasioni barbariche.

Bastia e Capo Corso rappresentano una meta imperdibile per i turisti dell’isola. La visita della città di Bastia non può non annoverare la Fortezza, il Palazzo dei Governatori che ospita il Museo di Storia, la quattrocentesca chiesa di Sainte Marie e la cinquecentesca chiesa Saint-Jean Baptiste senza dimenticare la Cappella dell’Immacolata Concezione.

Su e giù per la selvaggia Corsica

Un itinerario su cui basare una vacanza che permetta la conoscenza dell’isola deve includere Calvi che dopo Porto Vecchio è la città con maggior vocazione turistica. 

Il suo territorio offre un piacevole contrasto tra le più alte catene montuose presenti in Corsica di cui Monte Cinto, con i suoi oltre duemilasettecento metri e le bellissime spiagge dove trascorrere un piacevole soggiorno balneare.

La città, divisa in Città Alta e Città Bassa, è denominata la città di Colombo perché ospita la sua casa natale. Abitata fin dall’epoca preistorica, furono i Liguri ad invadere la zona partendo dal nord dell’isola, che si è sempre caratterizzata come interessante luogo per i commerci marittimi. 

A Calvi potrete visitare la cittadella vecchia e la sua fortificazione, la casa paterna di Cristoforo Colombo, le chiese di Notre Dame de la Serra, Sainte Marie Majeure e la Cattedrale Saint Jean-Baptiste, la Torre di sale, il Faro di Revellata e il Palazzo dei Governatori.

Bonifacio Figari è un’altra destinazione da non perdere. Ubicata nella parte più meridionale dell’isola, è una delle zone più pittoresche. tanto da essere definita un museo a cielo aperto. Ricca di monumenti da visitare come i baracun e i tramizi, capanne fatte di pietra che si trovano nella campagna antistante a Bonifacio, fino alla cittadina dove perdersi tra le piccole vie antiche, le poderose mura e bellissime spiagge come quella di Rondinara.