La città è raggiunta dalla ferrovia e servita dal porto, collegato con Nizza, Marsiglia e Savona. L'antica cittadina di Calvi affascina i visitatori grazie alle sue bellissime spiagge e alla ricca vita culturale.
Da vedere assolutamente è la Cittadella, un quartiere a se innalzato su di un promontorio roccioso che si affaccia sul mare. Al suo interno è caratterizatto da pittoresche vie gremite di bar, caffè all'aperto e antichi palazzi storici. Sempre all'interno della Cittadella è presente il Palais des Evêques de Sagone, un imponente edificio costruito nel XVI secolo che un tempo fu la residenza dei vescovi. Molto bella anche la Cathedrale Saint-Jean Battista, un'antica cattedrale romana in stile barocco, originaria del XIII e ricostruita alla fine del 1500. La cattedrale si caratterizza per la cupola lavorata, fatta di piastrelle smaltate.
Nella città bassa, invece, è possibile ammirare la Chiesa di Santa Maria Maggiore: anche questa una costruzione barocca dalla cupola meravigliosa, a strapiombo sul mare.
Durante le calde giornate estive è possibile recarsi alla spiaggia di Calvi, ideale per i bambini grazie ai suoi fondali bassi. Qui è inoltre possibile praticare windsurk, kayak e noleggiare catamarani.
Un appuntamento da non perdere è il Festival del vento, un evento che si svolge alla fine del mese di ottobre e che ogni anno travolge letteralmente la città di Calvi proponendo un programma vario. La vera stardel "Festiventu" è proprio il vento: protagonista con l'arte, lo sport e la scienza, da vita ad una manifestazione originale e dal carattere singolare e mutidisciplinare.