Atterrando all'Aeroporto di Metz Nancy-Lorena e noleggiando un'auto sul posto, in poco più di mezz'ora vi ritroverete in questa città di circa centomila abitanti, capoluogo della regione della Lorena, sita lungo le sponde del fiume Meurthe.
Situata in una posizione strategica, la città è stata a lungo la capitale del Ducato di Lorena, ed ha conosciuto il periodo di massimo splendore nel Settecento, sotto la guida del Re di Polonia Stanislao Leszczynski, il quale riempì la città di elementi architettonici in stile Art Nouveau e, in onore del Re di Francia Luigi XV che gli aveva donato il ducato, costruì una splendida piazza, che oggi costituisce il principale luogo di interesse di Nancy.
Stiamo parlando di Place Stanislas, dal nome, appunto, del Re che la fece costruire, esempio sublime di architettura barocca, caratterizzata dalla simmetricità dei palazzi che vi si affacciano e dai motivi in ferro battuto delle cancellate. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, su di essa si affacciano il Museo delle Belle Arti, che presenta al suo interno opere, tra gli altri, di Caravaggio, Tintoretto e Rubens; l'Arco di Trionfo, il Municipio e la Fontana di Nettuno.
Nei pressi della piazza si può ammirare uno splendido giardino in stile inglese, il Parco della Pepiniere.
Da non perdere, poi, la caratteristica Rue des Marcheaux, piena di edifici in stile Art Nouveau, progettata dai migliori esponenti della cosiddetta Scuola di Nancy.
Altre due piazze su cui vale la pena soffermarsi sono la Place d'Alliance, dal nome dell'accordo settecentesco che permise l'annessione della Lorena alla Francia, con splendidi palazzi ed una fontana allegorica al centro, e l'alberata e lunga Place de la Carriere.
Altro monumento di sicuro interesse è il cinquecentesco Palazzo Ducale, con il bellissimo portale gotico.
Nancy è meta di due importanti eventi: il Nancy Jazz Pulsation che si svolge in Ottobre per dieci giorni, e l'Aye Aye Film Festival, dedicato ad artisti emergenti.