components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Germania / Amburgo / Noleggio auto a Amburgo

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
17 aprile, 10:00
19 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Amburgo è una delle città più grandi della Germania, si trova all'estremo Nord del paese, alla foce del fiume Elba, nella zona di incontro con il Mar del Nord.

In questa meravigliosa e affascinante cornice si affaccia il suo porto, un centro commerciale d'importanza secolare, ancora oggi punto di riferimento per l'Europa per lo scambio di merci e per il turismo.
Il suo nome, in origine Treva, è cambiato quando fu eretto il castello Hammaburg, nel corso dei secoli ha subito varie dominazioni ed è stata completamente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale diventando una meta molto frequentata e un centro multietnico e multiculturale.

Per vistare la città è possibile noleggiare un'auto all'aeroporto di Amburgo - Fuhlsbüttel e raggiungere facilmente il centro, che dista circa otto chilometri.

Amburgo, la Venezia del Nord con oltre 2000 ponti

Una volta raggiunto il cuore della cittadina, il tour di scoperta può iniziare con una passeggiata attraverso i suoi numerosi ponti, ne esistono circa 2300, tanto che viene soprannominata la "Venezia del Nord".

Da vedere assolutamente anche la Chiesa di San Michele, dove lo scrittore Luis Sepúlveda ha ambientato il suo libro più famoso "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare".

Di costruzione barocca, la chiesa luterana ha un campanile realizzato con lastre di rame da cui è possibile avere una veduta panoramica di tutta Amburgo. Invece, il cuore politico e pulsante della città si trova nella piazza rossa di mattoni, Rathausmarkt, dove ha sede il Municipio con le sue quasi 650 stanze, un'imponente struttura molto frequentata dai turisti, che con una guida possono osservare le meraviglie di questo monumento neorinascimentale.

Una città da scoprire tra edifici monumentali e quartieri a luci rosse

Imperdibile anche lo Speicherstadt, un insieme di palazzi continui, che costituiscono una vera e propria città di magazzini, diventata patrimonio dell'Unesco. Questo enorme struttura è stata costruita con mattoni a vista e si trova tra i canali della cittadina, ancora oggi contiene merci provenienti da tutto il mondo.

In questo posto è anche possibile visitare il Miniatur Wunderland, il plastico urbano più grande al mondo, che consente di visitare le città più importanti della terra in formato miniatura.
Per chi ama la vita notturna o desidera gustare le specialità del posto può fermarsi in alcuni localini caratteristici sul lungo fiume o chi vuole spingersi oltre può visitare il famoso quartiere a luci rossi a St. Pauli.