components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Germania / Assia

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 maggio, 10:00
8 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La regione di Assia si trova nel cuore della Germania, di cui è uno degli stati Federati e la cui città più importante è Francoforte sul Meno.
Ha una straordinaria ricchezza paesaggistica grazie ai due fiumi e alle catene montuose che si trovano nel suo territorio e il turismo in queste zone è particolarmente sviluppato per merito delle città gotiche e di grande valore storico come la capitale Wiesbaden e la stessa Francoforte.

Il territorio di Assia

Dolce e ondulata, l'Assia è principalmente collinare ma si trovano ben tre catene montuose, il Rhön, il Taunus, il Westerwald, Odenwald e lo Spessart che, tuttavia, non raggiungono l'altitudine di 1000 metri. A differenza di altri Stati Federati, quindi, l'Assia è piacevolmente mossa e le sue strade si snodano in continui sali e scendi di lieve entità che movimentano il paesaggio e rendono affascinante un viaggio tra le piccole cittadine nate nelle campagne. Fortunatamente, infatti, il sistema stradale è particolarmente efficiente come nel resto della Germania e non è difficile raggiungere una città o un'altra, compresi i grandi centri urbani di Francoforte, Wiesbaden e Kassel, grazie anche all'innovativo sistema su rotaie che con treni puntuali e moderni attraversa tutta l'Assia.
Francoforte sul Meno, inoltre, ospita uno degli aeroporti più importanti di tutta Europa e noleggiare un'autovettura in questo scalo permette di spostarsi liberamente e comodamente in tutta la regione.

La rutilante Francoforte

Maestosa e luminosa, ricca e moderna, tradizionale e senza tempo: questi potrebbero essere gli aggettivi giusti per definire la grande metropoli di Francoforte sul Meno, principale città dello Stato di Assia e grande polo economico mondiale. Da molti è considerata la New York europea per la sua struttura e il volume d'affari che si sviluppano nei quartieri finanziari moderni e futuristici, ma tra le sue pieghe Francoforte conserva ancora importanti tracce del suo passato.

Bastano due passi nel suo centro storico, infatti, per capire quanto sia importante per questa città il suo passato: nonostante la Seconda Guerra Mondiale sia costata particolarmente cara a Francoforte in termini di bombardamenti e di distruzione, le amministrazioni hanno lavorato in modo tale da ricostruire fedelmente quanto era stato distrutto. E' per questo motivo che oggi, passeggiando per Francoforte, è possibile visitare la casa di Goethe e il Romer, due dei monumenti più rappresentativi della città.

Ma una visita la merita anche il grandioso Duomo Imperiale, dove sono stati incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero e difronte a cui è stato creato un vero e proprio giardino archeologico, in cui gli scavi hanno permesso di portare alla luce delle antiche vestigia risalenti all'Antica Roma e alcune abitazioni che, invece, sono state datate al periodo carolingio.

Accanto a queste testimonianze del passato, però, Francoforte mostra i muscoli con degli straordinari esempi di architettura moderna e contemporanea. Nel XX secolo, infatti, la città ha subito u n'ampia espansione ed è stato il fulcro degli architetti europei e delle loro sperimentazioni che hanno portato in città grande innovazione, tra cui oltre 250 grattacieli.
Dopo Francoforte, però, è d'obbligo un passaggio nella capitale del Land, Wiesbaden, famosissima per essere una delle città termali più antiche del Vecchio Continente nonostante la sua storia non vada oltre il XVII secolo.

Come muoversi a Francoforte

Arrivare a Francoforte e a Wiesbaden è tutt'altro che difficile grazie allo scalo di Frankfurt Am Mein che è uno dei più grandi d'Europa e allo sviluppatissimo sistema autostradale che permette di viaggiare comodamente da un capo all'altro del Land. Grazie ai servizi del sito, inoltre, è possibile noleggiare un'auto all'aeroporto di Francoforte per partire alla scoperta delle bellezze di Assia, delle sue sfumature tra tradizione e futuro. E', inoltre, possibile noleggiare un'auto alla stazione di Francoforte con Tinoleggio, soluzione perfetta per chi giunge in città con mezzi alternativi agli aerei come i pullman o i treni.