La regione di Assia si trova nel cuore della Germania, di cui è uno degli stati Federati e la cui città più importante è Francoforte sul Meno.
Ha una straordinaria ricchezza paesaggistica grazie ai due fiumi e alle catene montuose che si trovano nel suo territorio e il turismo in queste zone è particolarmente sviluppato per merito delle città gotiche e di grande valore storico come la capitale Wiesbaden e la stessa Francoforte.
Il territorio di Assia
Francoforte sul Meno, inoltre, ospita uno degli aeroporti più importanti di tutta Europa e noleggiare un'autovettura in questo scalo permette di spostarsi liberamente e comodamente in tutta la regione.
La rutilante Francoforte
Bastano due passi nel suo centro storico, infatti, per capire quanto sia importante per questa città il suo passato: nonostante la Seconda Guerra Mondiale sia costata particolarmente cara a Francoforte in termini di bombardamenti e di distruzione, le amministrazioni hanno lavorato in modo tale da ricostruire fedelmente quanto era stato distrutto. E' per questo motivo che oggi, passeggiando per Francoforte, è possibile visitare la casa di Goethe e il Romer, due dei monumenti più rappresentativi della città.
Ma una visita la merita anche il grandioso Duomo Imperiale, dove sono stati incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero e difronte a cui è stato creato un vero e proprio giardino archeologico, in cui gli scavi hanno permesso di portare alla luce delle antiche vestigia risalenti all'Antica Roma e alcune abitazioni che, invece, sono state datate al periodo carolingio.
Accanto a queste testimonianze del passato, però, Francoforte mostra i muscoli con degli straordinari esempi di architettura moderna e contemporanea. Nel XX secolo, infatti, la città ha subito u n'ampia espansione ed è stato il fulcro degli architetti europei e delle loro sperimentazioni che hanno portato in città grande innovazione, tra cui oltre 250 grattacieli.
Dopo Francoforte, però, è d'obbligo un passaggio nella capitale del Land, Wiesbaden, famosissima per essere una delle città termali più antiche del Vecchio Continente nonostante la sua storia non vada oltre il XVII secolo.