components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Germania / Assia / Francoforte am Main Aeroporto (FRA)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto internazionale di Francoforte sul Meno è uno scalo molto importante per tutta la Germania, situato a circa 13 chilometri a sud-ovest rispetto al centro città e ben collegato da un’efficiente rete autostradale. Presso l’aeroporto si trova il più grande hub della Lufthansa, compagnia aerea che offre ai propri clienti che transitano o partono da qui una serie di servizi esclusivi, a cominciare da un imbarco riservato tramite un’area apposita. Per tutti gli altri voli sono disponibili due Terminal, T1 (Mitte) e T2.

L’aeroporto di Francoforte, capitale finanziaria del Paese, è anche il più grande della Germania e gestisce ogni anno 60 milioni di passeggeri, sia diretti in città, sia di passaggio verso altre destinazioni; inoltre, è uno scalo importantissimo per tutta l’Europa per il trasporto delle merci. La sua apertura risale addirittura al 1936, ma in realtà prese il posto di un altro scalo, realizzato nel 1909 ed usato per i dirigibili; del resto la prima compagnia aerea di tutto il mondo nacque proprio a Francoforte. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu usato esclusivamente per scopi bellici e solo nel 1951 ripresero i voli civili regolari, con una crescita esponenziale di passeggeri che rese necessario un ammodernamento delle strutture e la costruzione, nel 1972, di un nuovo terminal e di una terza pista (negli anni Ottanta). Nel 1994, poi, venne inaugurato il secondo Terminal, che aumentò ulteriormente la capacità di gestione dei passeggeri. Nel 2011, infine, è stata realizzata una quarta pista, non senza accese proteste da parte degli ambientalisti, a causa della distruzione di un’ampia area di foresta.

Il modo più comodo e semplice per raggiungere il centro della città è prenotare un’auto a noleggio prima della partenza, tramite TiNoleggio, e ritirarla in tutta tranquillità direttamente all’aeroporto di Francoforte. Muoversi ed orientarsi sulle strade tedesche è facile per la presenza di molte indicazioni precise e chiare, per cui questa è la scelta migliore per visitare Francoforte ed i dintorni. Tramite la SS B43, si arriva direttamente all’ingresso della città.

Noleggio Auto Francoforte Aeroporto

Francoforte sul Meno: luoghi d’interesse

Francoforte si trova nella regione dell’Assia ed è una città vivace ed interessante da un punto di vista culturale ed artistico.  Sede della Banca Centrale Europea, è un importante punto di riferimento finanziario non solo per la Germania, ma per tutta l’Europa. La presenza di numerosi grattacieli e di strutture all’avanguardia, rendono il suo aspetto moderno e dinamico, ma essa è anche un fervente centro culturale, ricco di musei di rilevanza mondiale e sede di importanti eventi internazionali come la Fiera del Libro o il Salone dell’Automobile.

Grazie al noleggio auto presso l’aeroporto di Francoforte sul Meno, sarà facile muoversi in piena libertà e, pur avendo poco tempo a disposizione, conoscere il più possibile di questa città. La visita parte dal nucleo antico, Romerberg, la piazza centrale dove si trovano edifici dall’architettura medievale. Il più importante è il municipio, o Romer, da visitare per le sue splendide sale. Al centro vi è la Fontana della Giustizia, realizzata nel Cinquecento per sorvegliare simbolicamente le attività dei mercanti, che avvenivano proprio in questa zona.

I principali edifici religiosi da visitare sono Il Duomo, dedicato a San Bartolomeo nel 1239 e la chiesa di San Paolo, presso la quale si tengono molti eventi di carattere internazionale. Un’altra destinazione imperdibile è la Main Tower, nel distretto finanziario di Francoforte; questo è l’unico grattacielo aperto al pubblico ed ha una piattaforma panoramica a 200 m, dalla quale si gode una magnifica vista a 360° su tutta la città. Per chi vuole fare shopping c’è la famosa via Zeil, mentre i bambini adoreranno il grande Zoo, fra i più importanti d’Europa.

Banca Centrale di Francoforte
Romerberg

Francoforte sul Meno: arte e cultura

Francoforte è la città natale di Goethe, e infatti molti luoghi ricordano la sua presenza; fra questi la più importante è la sua casa, trasformata in un interessante museo che si sviluppa su 4 piani e mostra i luoghi dove il grande scrittore visse, realizzando anche alcune delle sue opere immortali, fra cui "I dolori del giovane Werther". Poco distante dalla casa c’è anche il Museo Goethe, con numerose sale espositive che conservano dipinti e busti.

Utilizzando il servizio di noleggio auto a Francoforte Aeroporto, il tour culturale della città non può che continuare presso il fiumeMeno, dove si trovano i più importanti musei di Francoforte. Questa zona è nota proprio come "la Riva dei Musei" meta preferita dagli amanti dell’arte, della storia, del cinema, della scultura o dell’artigianato: non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Fra le esposizioni più belle c’è quella del Museo Stadel che raccoglie un numero impressionante di opere d’arte, dal Medioevo all’Arte Contemporanea, realizzate da maestri come Botticelli, Degas o Monet. Ogni anno, in estate, sempre lungo le rive del Meno, si svolge un grande Festival della Cultura, che ha una risonanza internazionale ed è diventato un appuntamento irrinunciabile. Si tratta di un vero e proprio omaggio alla cultura della città e comprende arte, musica, teatro, danza e cucina con allestimento di stand ed aree espositive per oltre un chilometro sul fiume. L’autonoleggio dall’aeroporto di Francoforte sul Meno permette di vivere in tutta tranquillità e comodità la vacanza alla scoperta della città.

Meno