Le montagne e il mare del Nord incorniciano i territori tipicamente pianeggianti della Bassa Sassonia. Lo stato confederato tedesco si caratterizza per i suggestivi paesaggi della brughiera, i castelli e le città dal fascino senza tempo.
La romantica atmosfera della Bassa Sassonia
A sud della regione si trovano le alte cime delle Montagne Harz, ricoperte di boschi, ideali per gli amanti delle escursioni, del trekking e delle attività all'aria aperta. Per gli sportivi e gli appassionati di ciclismo sono presenti più di 13.000 chilometri di piste ciclabili che offrono svariati itinerari.
Hannover, Braunschweig, Göttingen, Wolfsburg e Lüneburg sono solo alcune delle città più famose della Bassa Sassonia che meritano di essere scoperte e apprezzate.
Hannover e il sud della Bassa Sassonia
Importante punto economico e industriale della Germania, Hannover è conosciuta per avere l'impianto fieristico più grande al mondo. L'architettura moderna si declina integrandosi armoniosamente con le antiche costruzioni che sono sopravvissute alla Seconda Guerra Mondiale. Per agevolare la scoperta delle attrazioni monumentali è stato ideato il cosiddetto Roter Faden, un percorso da seguire a piedi e riconoscibile per strada dal colore rosso. Un tracciato che segnala i principali monumenti da conoscere, in ben 36 tappe. Nel quartiere di Herrenhausen l'omonimo castello e i grandi giardino reali in stile barocco, meritano di essere visitati, così come la Chiesa Aegidienkirche, distrutta durante l'ultimo conflitto e mai ricostruita, simbolo della memoria e del passato della città.
Un'altra rilevante attrazione da vedere è lo Zoo, 22 ettari trasformati in sette differenti sezioni, in cui ammirare svariate migliaia di specie animali. Un'avventura che accontenta tutti, grandi e piccini. In inverno Hannover si trasforma aumentando il proprio fascino, grazie ai suggestivi mercatini di Natale che riempiono il centro storico.
Wolfsburg e la storia dell'automobile
Un parco a tema di 25 ettari in cui viene raccontata la storia e l'evoluzione del marchio automobilistico nel corso dei decenni. Un'immersione nella natura, tra prati e laghetti, Wolfsburg è il luogo ideale da consigliare a tutti gli amanti dei motori.
L'atmosfera da favola di Hameln
I topolini tracciano la strada e conducono alla scoperta dei luoghi simbolo del Pifferaio Magico come il Rattenfängerhaus la casa dell'acchiappatopi, in stile rinascimentale. Oppure la sede comunale Hochzeitshaus dove il carillon dell'orologio per cinque volte al giorno accompagna il passare del tempo con una dolce melodia, suonata dalla statua del mitico pifferaio.
I diversi ristoranti e i locali tipici sono un'ottima occasione per apprezzare la cucina tradizionale di questi territori.