Si tratta di una delle poche città nate nel XX secolo: infatti è stata fondata il 1 luglio 1938 con il nome di "Stadt des Kdf Wagens", come città per i lavoratori della fabbrica della Volkswagen.
Solo nel 1945 dopo la fine della guerra la città assunse il nome attuale, che deriva dal castello di Wolfsburg, un castello medievale che successivamente divenne un palazzo rinascimentale.
La città di Wolfsburg è una città moderna perchè oltre ad essere risalente al XX secolo è stata più volte pioniera di molte iniziative urbanistiche della nuova Repubblica Federale ed è considerata un museo dell'architettura e dell'urbanistica contemporanea.
I vari artisti che vi hanno lavorato si sono potuti sbizzarrire, non dovendo rimanere legati a nessuna corrente stilistica.
Cosa vedere a Wolfsburg
L'attrazione principale di Wolfsburg è sicuramente il Phaeno Science Center, un centro scientifico che si trova di fronte alla stazione centrale, che è stato definito più volte come la scultura accessibile più grande di tutta la Germania.
L'edificio è stato progettato dal famoso architetto inglese di origine irachena Zaha Hadid con materiali e procedure del tutto innovativi.
Al suo interno ci sono 350 postazioni interattive che permettono ai visitatori di sperimentare in prima persona i principi della scienza applicati alla tecnica.
Merita sicuramente di essere visitata anche la città dell'automobile, l'Autostadt, il centro della Volkswagen che fu inaugurato durante l'EXPO 2000.
I visitatori possono cimentarsi in corse al limite della velocità grazie al simulatore, possono vedere filmati molto interessanti e anche godere di una giornata di relax all'aria aperta: l'edificio infatti è immerso in 25 ettari di parco e laguna.
Wolfsburg è una città che piacerà e tanto anche agli amanti dello shopping intelligente: nel cuore del centro della città infatti si trova il Designer Outlets, il villaggio outlet.
Qui, su una superficie di 10.000 metri quadrati, si trovano i negozi delle migliori marche e si possono acquistare capi d'abbigliamento ed accessori con sconti che vanno dal 30 al 70%, rispetto ai normali prezzi di vendita.