Forte dal possedere sia le caratteristiche tipiche di una località alpina dalla natura lussureggiante che quelle di una capitale europea ricca di arte ed intrattenimento, la Baviera risulta essere una regione in cui l'alto interesse suscitato in turisti provenienti da tutto il mondo non è sicuramente difficile da giustificare.
Situata nel cuore dell'Europa, essa vanta al giorno d'oggi il titolo di regione della Germania più conosciuta all'estero e il popolo italiano non è di certo insensibile al suo fascino, così come testimoniano le circa 20000 persone provenienti dalla nostra penisola attualmente residenti in Baviera. Nel caso in cui si prenda la saggia decisione di avventurarsi nella conoscenza di questo paese, così come vale per qualunque destinazione, è opportuno informarsi in anticipo riguardo gli aspetti salienti della zona in modo da sfruttare al meglio il proprio soggiorno.
COME MUOVERSI IN BAVIERA
Fortunatamente, sia le linee aeree che quelle ferroviarie presentano un'ampia varietà di offerte generalmente low-cost ed una volta giunti a destinazione è relativamente semplice raggiungere il centro della città.
Nel caso ci si trovi all'aeroporto di Monaco, basterà infatti recarsi alla metropolitana, il cui biglietto è acquistabile direttamente sul luogo, mentre se si opta per il treno la soluzione più conveniente risulta sicuramente quella di sfruttare lo stesso mezzo per continuare a spostarsi all'interno della ragione grazie a speciali offerte per turisti come il Bayern-Ticket.
MONACO E DINTORNI
Per quanto riguarda le aree urbane, Monaco sicuramente spicca per la sua notorietà che deve a musei conosciuti a livello internazionale e residenze reali forse in parte origine dell'aurea di maestosità che pervade l'intera zona.
Meno conosciute ma altrettanto mozzafiato sono poi le città di Bad Kissingen, dove dal 1887 ha sede una spa dotata dei più efficaci trattamenti nel campo, e Bamberg.
La bellezza di quest'ultima è stata negli anni talmente prorompente da aver fatto si che paul Portner, un noto scrittore Tedesco, le dedicasse l'epitaffio di "città che Dio creò in un giorno felice".
Sempre per quanto riguarda la presenza di spa localizzate sul territorio, da segnalare è anche la villa Bad Steven, dal design così simile a quello di una villa aristocratica da ricordare gli edifici presenti al centro della città.
I PRODOTTI TIPICI
Ovviamente un ruolo importantissimo nella cultura del paese è occupato dalla birra, la cui origine ha radici antichissime che approdano fino al 1040 grazie all'intuizione dell'abate Arnold, la cui ricetta nel corso del tempo ha subito numerose variazione fino ad arrivare oggi ad essere servita in ogni bar con un grandissimo rispetto per questa tradizione viene infatti celebrata all'oktoberfest, manifestazione probabilmente più conosciuta in Europa.
La Baviera vanta infine il privilegio di essere stata la terra madre di personaggi attorno ai quali ruotano da sempre storie di fantasia e mistero come ad esempio la principessa Sissi, in grado di arricchire la storia che ha reso grande un paese.