components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Germania / Renania Settentrionale Vestfalia

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

La Renania Settentrionale - Vestfalia è uno Stato della Germania nord - occidentale, confinante con il Belgio ed i Paesi Bassi, con capitale Dusseldorf. Stato popoloso e ad altissima concentrazione industriale.

Come arrivare e come muoversi

Ma ad altissima concentrazione sono anche le possibili mete turistiche. Città e paesi sorgono a poca distanza l'una dall'altra. Sia l'aeroporto di Dusseldorf che l' aeroporto di Colonia sono serviti da molti voli in partenza dall'Italia. E se l'aereo non è il mezzo di trasporto prescelto, il treno vi farà scendere alle stazioni delle città suddette o a quella di Essen. Da qui, poi, la maniera migliore per poter visitare la regione, anche avendo a disposizione un tempo limitato, è quella di noleggiare un'automobile.
Compagnie di autonoleggio sono presenti presso tutti i luoghi di arrivo nominati sopra. Una rete comodissima di autostrade prive di pedaggio collega rapidamente i centri turisticamente interessanti. Per i quali non c'è che l'imbarazzo della scelta.

Colonia

A cominciare da Colonia e dal suo Duomo, unico edificio cittadino risparmiato dalla 2a guerra mondiale. La facciata gotica e, all'interno, l'imponente coro ligneo sono gli elementi più rilevanti di questo monumento comunque ricco di altri gioielli artistici.
Il Museo Ludwig è imperdibile per gli amanti dell'arte moderna. Dopo aver visitato luoghi al chiuso, una passeggiata lungo la riva del Reno consentirà di respirare l'atmosfera suggestiva delle case dalla tipica architettura nordica. Se siete in compagnia dei vostri figli (ma anche da soli...) mete obbligatorie sono il Museo del cioccolato, che vi lascerà letteralmente a bocca aperta, e il Lego Store.

Dusseldorf

Solo 40 chilometri separano Colonia da Dusseldorf.
Qui, prima di tutto, è consigliabile una visione panoramica della città dalla terrazza a 180 metri di altezza della Torre del Reno.

Se si ama lo shopping di alto livello, bisogna percorrere la Konigsallee, che, come spartitraffico ha, molto originalmente, un canale ornato da fontane e statue.
Al termine ci si può rilassare all'Hofgarten, il parco più grande della città.

Aquisgrana

Irrinunciabile è Aquisgrana (Aachen). Già il fatto di essere città di frontiera multipla, trovandosi a poche centinaia di metri sia dal Belgio che dai Paesi Bassi, le conferisce un fascino particolare.
Storicamente importante, in quanto sede, seppur saltuaria, della corte dell'imperatore Carlo Magno, vide sorgere la prima cattedrale del Nord Europa, con la Cappella Palatina, nucleo originario dell'attuale chiesa.
Di fronte, la spettacolare facciata del Municipio, al cui interno sono visitabili gotiche sale storiche, e che non si fa mancare una seconda facciata su piazza Markt. Piazza che non è che un esempio dei numerosi spazi aperti, più o meno grandi, che spesso presentano al centro originali fontane.
Quella detta delle bambole, un invito al gioco infantile e rappresentante alcuni personaggi tipici della città, è la più nota.

Bonn

Bonn, la capitale tedesca, se non fosse per altro, va raggiunta per una visita alla casa natale di Ludwig Van Beethoven. Anche a Bonn si impone una passeggiata lungo il fiume Reno, per assaporare l'oasi verde che lo costeggia, osservando il traffico turistico e commerciale che lo percorre, dopo una passeggiata per la rilassante città vecchia ed una visita al Duomo dalla facciata romanica e l'interno barocco.

Altre mete

Dovunque si svolgono i tradizionali mercatini di Natale, occasione per acquisti caratteristici e golosi.
Tra le innumerevoli altre mete, castelli, come quelli di Solingen e Bruhl; le numerose attività nella natura a Bielefeld, quali le arrampicate sugli alberi, i giardini botanici ed il lago Obersee.

Per finire: un tuffo nella preistoria al Museo Neanderthal a Mettman, tra Dusseldorf e Wuppertal, con reperti ed una riserva naturale dove sono ricostruiti momenti di vita cavernicola e si osservano animali in libertà.