La storia della città è molto antica: l'epoca di fondazione risale ad alcuni anni prima della nascita di Cristo. Già nel 1500 la città divenne capitale degli arcivescovi di Colonia e residenza dei principi elettori, fino al 1794. Per questo motivo la campagna e le zone collinari che si trovano attorno a Bonn sono costellate di palazzi e piccoli castelli, che ancora oggi testimoniano i fasti di queste zone.
Città molto sviluppata industrialmente e tecnologicamente, sono tanti i quartieri moderni e contemporanei, disseminati di palazzi e grattacieli costruiti dai più famosi architetti mondiali; Bonn è perfetta per gli amanti dell'arte e dell'architettura perché in poche centinaia di metri si possono trovare costruzioni ultramoderne e antichi palazzi, assieme ad un buon numero di musei di varia tipologia. Molto interessante il Museo della storia della Germania, e sicuramente non potete perdervi la casa di Beethoven, che è nato proprio a Bonn nel 1770.
Se amate la natura e le lunghe escursioni in bicicletta, i dintorni della città offrono pane per i vostri denti: nella zona sud di Bonn si trova la Rheinaue, un enorme parco di oltre 160 ettari, dove in molti periodi dell'anno si svolgono concerti ed eventi di varia tipologia.
Da non perdere l'antica piazza del mercato e il Vecchio Municipio, che si trovano ancora oggi nei quartieri centrali della città e meritano una visita accurata.
Potete raggiungere facilmente la città di Bonn noleggiando un'auto presso l' aeroporto di Colonia-Bonn