components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Germania / Turingia / Noleggio auto a Erfurt

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
29 aprile, 10:00
1 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Coloro che hanno affrontato un lungo viaggio per recarsi nella città di Erfurt, dopo aver affrontato il lungo viaggio in aereo ed essere atterrati nell'aeroporto Erfurt Weimar, potranno visitare tantissime bellezze, naturali e artificiali, che rendono la città un piccolo capolavoro artistico da vivere intensamente.

Il primo luogo che merita di essere visitato è il giardino geologico della Turingia, dove al suo interno vi sono oltre un centinaio di specie animali.
Leoni, gorilla, rinoceronti e tantissime altre razze di animali selvatiche vivono con armonia nel grande giardino, permettendo ai viaggiatori di potersi sentire immersi nella natura e scoprire tante informazioni sullo stile di vita di ogni specie animale.

Se invece si preferiscono i pesci agli animali selvaggi, allora l'acquario Nettelbeckufer è il luogo che fa al caso proprio, in quanto vi sono un migliaio di specie differenti di pesci nell'acquario, tra i quali spiccano quelli tropicali.
Ovviamente non mancano i pesci tipici della Germania, ovvero quelli d'acqua dolce che riescono sempre a suscitare l'interesse e la curiosità da parte dei visitatori.
Ad Erfurt è anche possibile fare un viaggio indietro nel tempo, che porta le persone nel Medioevo: nel villaggio Fischmarkt infatti è possibile ammirare delle vere e proprie strutture medievali, come il municipio, nel quale sono contenuti diversi dipinti risalenti a quel periodo storico che raccontano la storia della città.

Sarà anche possibile ammirare la statua di Rolando, la quale diede l'ispirazione a tantissimi scrittori.
Sempre per quanto riguarda i viaggi nel tempo, è possibile spostarsi a Kramerbrucke ed ammirare un ponte realizzato con lo stile tipico medievale, il quale è stato ricostruito diverse volte a causa di diversi incendi: nelle sue vicinanze si trova anche l'antica chiesa di Sant'Egidio, contenente tantissimi affreschi religiosi.
Proprio sul lato religioso la città offre il suo meglio: Il Duomo di Erfurt, alta due metri e risalente al 1497, costruita con uno stile gotico, è una delle strutture più importanti della città, e le sue campane vengono fatte suonare periodicamente.

Per chi invece ama le scampagnate, nei pressi del Duomo vi è la collina che lo sovrasta, ovvero il Domberg, che offre anche un'ottima vista panoramica del paesaggio che la città di Erfurt offre.