Cosa vedere ad Avellino?
Il primo luogo da visitare è la Cattedrale di Avellino, la cui edificazione risale al secolo XII e il cui stile architettonico risulta essere quello neoclassico.
Proprio in questo importantissimo luogo di culto, si trova ad esempio la cripta romanica. Tuttavia, quando si parla dei simboli della città di Avellino, il pensiero non può che andare alla Torre dell'Orologio, che si innalza per circa 40 metri e il cui stile architettonico è quello barocco.
La Torre dell'Orologio si trova in Piazza Amendola ed anch'essa è stata restaurata, così come il Duomo, in seguito al devastante terremoto del 1980.
A contendere alla Torre dell'Orologio il ruolo di simbolo di Avellino vi è la Fontana dei tre Cannoli, che un tempo era uno degli abbeveratoi più importanti di tutta la città irpina.
Altri luoghi da vedere ad Avellino e dintorni
Avellino ha molto da offrire sotto diversi punti di vista, a cominciare dall'aspetto museale. Basti pensare al Museo provincialeIrpino, che consente di fare un viaggio alla scoperta della storia dell'Irpinia, a partire addirittura dall'epoca preistorica.
Decisamente interessante è anche la possibilità, passeggiando nel centro storico della città, di ammirare i palazzi nobiliari che dominano tale zona.
Tra i tanti merita senza ombra di dubbio una citazione Palazzo Caracciolo, anche se la maggior parte dei turisti rimane molto colpita da Palazzo Cuccinello, che in epoca passata era collegato ad un convento benedettino.
Se Avellino risulta molto interessante sotto il profilo storico e culturale, i suoi dintorni non sono certo da meno. In questo senso basti pensare ad Ariano Irpino, piccola realtà in provincia di Avellino culturalmente ricchissima.
Il primo luogo da visitare in loco potrebbe essere il Castello di Ariano Irpino, che si caratterizza per la sua originale forma a trapezoidale. Molto interessanti sono poi alcuni musei, tra cui spicca il MuseoArcheologico. Ariano Irpino risulta poi molto nota per la produzione di olio extravergine d'oliva e quindi vale senza dubbio la pena assaggiarlo nel corso del proprio soggiorno.