components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Portogallo / Setubal

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Il distretto di Setúbal è una regione del Portogallo che confina con l'area metropolitana di Lisbona e una parte dell'Alentejo. La città-capoluogo si trova ai piedi della Sierra da Arràbida, uno dei siti panoramici più conosciuti della zona. Abitata già in epoca preistorica, fu grazie ai Romani che iniziò ad essere apprezzata per la sua posizione strategica: tra l'estuario del fiume Sado e l'Oceano Atlantico.

Scopriamo Lisbona

Dopo essere atterrati all'Aeroporto di Lisbona, non resta che ritirare l'auto prenotata con TiNoleggio e viaggiare alla scoperta della Penisola partendo proprio dalla capitale.

Lisbona è una città ricca di fascino e storia: ne sono un esempio la Torre di Belém, da dove Vasco de Gama s'imbarcò per l'India e il Monastero dos Jerónimos, straordinario esempio di architettura manuelina posto a pochi metri dal Padrão dos Descobrimentos, il monumento che celebra le scoperte dei viaggiatori portoghesi del XV e XVI secolo. 

Molte sono poi le architetture religiose, come la Cattedrale del Sé e il Cristo Rei, una riproduzione del Cristo Redentore di Rio eretta presso la vicina cittadina di Almada, custode di 38 siti di interesse archeologico tra cui 4 necropoli.

Baia di Setúbal

Dirigendosi a Sud si arriva a Costa de Caparica, con le sue lunghe spiagge intervallate da una rigenerante camminata tra eucalipti e pini marittimi. 

Entrando nella Baia di Setúbal ci si imbatte nel Forte di origine araba di Sisimbra; a Palmela invece, sotto la cinta muraria del XVIII secolo, si trova la quattrocentesca chiesa del convento di Santiago, che custodisce la tomba di Jorge de Lencaster, figlio del re Giovanni II. 

Percorsi una decina di chilometri si giunge a Quinta de Bacalão, sede di una sontuosa dimora rinascimentale, mentre la cittadina di Outão ospita una fortezza trecentesca convertita in residenza reale.

Setúbal

Nell'entroterra si estendono il Parque Nacional de Arràbida e la Reserva Natural do Estuário do Sado, habitat di 200 specie di volatili. Nel perimetro, oltre alla Serra do Risco, è possibile visitare anche il Museo Oceanografico e l'antico convento dei Francescani. 

Da qui si può partire alla scoperta della Strada dei Vini, addentrandosi fino alla cittadina di Azeitão per poi proseguire fino a Setùbal, che regalò i natali al poeta Manuel Maria Barbosa du Bocage e alla cantante lirica Luisa Todi: del primo rimane ancora visitabile la casa di famiglia, sede della Galleria comunale, mentre alla seconda è intitolata una lunga avenida alberata che taglia in due la città.

La punta estrema della Penisola è rappresentata da Cabo Espichel, il cui complesso monastico apre la prima scena di "Lisbon Story" di Wim Wenders.