components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Albania

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
1 aprile, 10:00
3 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’Albania è una piccola Nazione europea, situata nel sud della Penisola balcanica. Confina a nord con la Serbia e il Montenegro, ad est con la Macedonia e a sud con la Grecia, mentre ad ovest è bagnata dal mar Adriatico.

Il suo territorio è in gran parte montuoso, con la fascia costiera settentrionale che si estende su una piccola pianura. Il fiume più lungo del Paese è il Drin, che sfocia nel mar Adriatico.

Cenni Storici sull'Albania

Nel XV secolo l’Albania fu invasa dai Turchi, che convertirono la popolazione all’Islam. Nel 1939 la nazione fu invasa dall'esercito italiano agli ordini di Mussolini. Solo nel 1944 il popolo albanese riuscì a liberarsi e si costituì la dura dittatura comunista di Enver Hoxha.

Purtroppo il Paese raggiunse livelli di estrema povertà e il regime totalitario fu abolito nel 1990. Come conseguenza di tutto ciò, ci furono ondate di emigranti che cercavano fortuna in Italia.

La lingua ufficiale è il tosco. La religione musulmana è praticata dal 73% circa della popolazione, anche se è diffuso il cristianesimo, con comunità ortodosse e cattoliche.

Le città più importanti dell'Albania

Tirana e Durazzo

Tirana, la capitale, fu fondata nel XVII secolo ed è oggi un importante centro per l’artigianato, facilmente raggiungibile grazie all'Aeroporto di Tirana, collocato a pochi km dal centro cittadino. 

Il luogo più importante è Piazza Skanderberg, dove troviamo la Torre dell'orologio, chiamata Kulla e Sahatit. Sarà possibile salire sulla torre e godere di un bellissimo panorama. È illuminata tutta la notte ed è il simbolo della città. Nei dintorni si trova la piccola, ma elegante Moschea Et'hem Bey. Costruita nel 1789 è la più bella dell'Albania.

Durazzo si affaccia sul mar Adriatico ed è il principale porto albanese. Il suo più importante monumento è l'anfiteatro eretto nel II sec.

Ospita una cripta cristiana e rari mosaici, configurandosi come il più grande di tutti i Balcani. Con la Seconda Guerra Mondiale, Durazzo è diventata, oltre che notevole centro industriale, anche un apprezzato polo culturale: infatti, nella città sono presenti due noti teatri, oltre al Museo Archeologico e al Museo della Storia. Da non perdere poi le terme e la roccaforte.