components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Amazonas / Noleggio auto a Araçatuba

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
29 aprile, 10:00
1 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Tra i tesori del variopinto Stato di San Paolo vi è l'allegra città di Araçatuba.
Una volta atterrati all'aeroporto nazionale Dario Guarita potete noleggiare un'auto in aeroporto e partire alla scoperta della seconda più grande città dello stato Paulista.

Fondata il 2 dicembre del 1908, la storia di Araçatuba, è indissolubilmente legata alla costruzione della linea ferroviaria Estrada de Ferro Noroeste do Brasil, all'industria del caffè e, in seguito, alla lavorazione della canna da zucchero.

Ancora troppo lontana dai tradizionali circuiti turistici, Araçatuba, è oggi un vivace polo universitario ed uno dei più potenti motori economici dello Stato.

Non aspettatevi però una metropoli grigia e disordinata: Araçatuba, per il turista, è una piacevole scoperta. 

Tra le principali attrattive della città vi è la Casa de Cultura del Professor Adelino Brandão, interessante galleria d'arte (dove trovano spazio anche musica e arti plastiche) ospitata in Rua Duque de Caxias, al civico 29.

Nel cuore del Municipio, in Rua XV de Novembro, 247, merita una visita anche il Museu "Histórico e Pedagógico" intitolato al Marechal Cândido Rondon.

Ospitato in quella che era stata la Casa do Engenheiro (il capo ingegnere che seguiva i lavori dell'Estrada de Ferro Noroeste do Brasil), il polo espositivo è stato creato nel 1966 dal Dr. Vinícius Stein Campos ed è stato ristrutturato ed ampliato nel 1996; consente di conoscere meglio la storia e le tradizioni di Araçatuba.

Tra le architetture religiose, merita menzione la Capela Santo Onofre (primo patrono della città, celebrato il 12 giugno), costruita nei primi anni '20.

Per trascorrere qualche ora spensierata, ed insolita, si può fare un salto al Camelódromo (in Rua Quinze de Novembro). Chi, invece, non vuole rinunciare allo shopping può scegliere tra Araçatuba Shopping e Shopping Praça Nova.

Soprannominata la capital del Boi Gordo (razza bovina), la città fa da cornice all'Exposição agropecuária de Araçatuba, una fiera agricola che si svolge, dal 1959, all'inizio di giugno.

 L'Expô, completata da un parco divertimenti, rodei e show, rappresenta anche una splendida occasione per conoscere l'artigianato locale.