Una volta atterrati all'aeroporto di Perpignan Rivesaltes oppure a quello di Nimes Garons, dopo aver noleggiato un'auto prenotata con TiNoleggio, è possibile percorrere tutta l'affascinante regione di Linguadoca-Rossiglione.
Questo territorio situato nel meridione della Francia è un mix del calore mediterraneo, delle tradizioni francesi e del fascino del mare così vicino.
Sono davvero numerose le attrazioni che si possono visitare in questa terra, così come gli itinerari che è possibile percorrere. Una delle città più grandi della regione francese di Linguadoca-Rossiglione è Montepellier, capoluogo del territorio. Soprannominata Città delle Fontane, Montepellier è un mix di moderno e di tradizione ricco di fascino. Grazie alla presenza del mare questa città ha un clima sempre mite.
Il suo centro storico spazioso e accogliente e le sue piccole strade sono quasi sempre invase dai turisti: essendo una città dotata di una delle più antiche università del Vecchio Continente, gode anche di una vita notturna abbastanza vivace.
Tra le migliori attrazioni ricordiamo l'Opéra Comédie, Place de Martyrs de la Résistance e il meraviglioso Arc de Triomphe che domina la città, oltre che il Musée Fabre, fra i più bei musei artistici di Francia.
Tutte le più importanti città della Linguadoca-Rossiglione
Tra i maggiori monumenti ricordiamo la Chiesa di Sant'Andrea di Rivesaltes, la Chapelle di Saint André e la Chiesa di Saint Martin de Tura.
Perpignan si trova all'incirca nella zona centrale della regione. Edificata prima dell'epoca romana, appartenuta poi alla Spagna, ospita grandi palazzi come quello del Re di Maiorca, edificato nel corso del 1200 e il Castello o Castillet, costruito nella seconda metà del 1300, simbolo della cittadina. Altri importanti edifici cono la Loge de Mer, la Borsa dei mercanti, oltre che alla Cattedrale di Saint Jean.
Nimes è una città dallo stampo nettamente romano. Situata nei pressi del fiume Rodano, il suo simbolo è quello di un coccodrillo legato con delle catene ad una palma, a simboleggiare la lotta dei Romani per mantenere la città.
Fra gli edifici più belli ricordiamo l'Anfiteatro romano, conservato in modo eccezionale, il Giardino della Fontana, dove si trovano fontane e giochi d'acqua spettacolari e il Museo delle Belle Arti, così come il Museo di Archeologia che ospita reperti storici della zona.