Tinoleggio si presenta come la soluzione più conveniente per il noleggio di auto low cost a Bucarest. Mettendo a disposizione un parco macchine di qualità elevata e un servizio affidabile e professionale, esso rappresenta un noleggio auto in Romania efficiente e a prezzi convenienti. Perché, dunque, non affittare una macchina e percorrere il Paese in lungo e in largo?
Le bellezze di Bucarest
D’altra parte le bellezze turistiche da ammirare sono molte: a partire da Bucarest, con il suo centro storico noto anche con il nome di Corte antica, che propone il palazzo Manuc e soprattutto l’edificio Carul cu Bere, vale a dire un particolare “carro della birra”. Altri monumenti da apprezzare nella capitale romena sono il Museo Nazionale Cotroceni, all’interno della residenza del Presidente della Repubblica, e soprattutto il Museo della Musica intitolato a George Enescu, in cui sono presenti numerosi dipinti di straordinario valore. Edifici altrettanto prestigiosi sono la Chiesa Patriarcale, risalente al Seicento, la Biblioteca Centrale Universitaria e l’Arco di Trionfo, che con i suoi quasi trenta metri di altezza svetta sull’intero, bellissimo, panorama cittadino.
Attrazioni turistiche nelle altre città
La Romania turistica, naturalmente, non si esaurisce solo alla capitale. Timisoara, per esempio, città nota anche per motivi storici, propone, a pochi minuti di distanza dal centro, il quartiere Fabric, con residenze affascinanti e imponenti che testimoniano l’eredità del periodo ottocentesco.Per raggiungere questa città, si consiglia di prenotare un volo diretto all'Aeroporto di Timosaura, poco distante dal centro cittadino.
Tra i numerosi edifici che non passano inosservati, si segnalano l’enorme chiesa del Millennio, progettata dal magiaro Layos Ybl, e soprattutto la sinagoga. Proseguendo verso est, invece, si ammirano la chiesa serba di San Giorgio e la chiesa ortodossa di Ilie. Tra negozi e rotaie, invece, in centro svetta il complesso di Notre Dame. Atterrando all'Aeroporto di Craiova, invece, ci si può dirigere verso il centro storico dell'omonima città, per ammirare la Chiesa di San Demetrio, l’Orto Botanico aperto da sessant’anni, il Museo delle Belle Arti con la galleria di Constantin Brancusi, la Chiesa del Monastero di Cosuna e infine il parco intitolato all’ex sindaco Nicolae Romanescu.
Tappa al ristorante
Non può mancare, nelle peregrinazioni in terra romena, una tappa nelle trattorie e nei ristoranti, in cui si avrà l’opportunità di gustare, per esempio, un piatto di mamaliga, una sorta di polenta di mais servita solitamente insieme al sarmale, vale a dire polpette di riso e carne avvolte nel cavolo. Particolarmente gustose, inoltre, si rivelano le micis, salsicce alla griglia realizzate con carne macinata e aromatizzate con aglio e cumino.
Come si può intuire, insomma, il noleggio di auto low cost in Romania, anche presso l'aeroporto di Bucarest, può essere effettuato senza problemi grazie a Tinoleggio, che è in grado di soddisfare qualsiasi richiesta della clientela mettendo a sua disposizione la possibilità di spostarsi da una città all’altra in maniera autonoma e indipendente, senza essere vincolati a orari e percorsi pre-stabiliti – come avviene per i mezzi pubblici – o dover spendere cifre esorbitanti per una corsa in taxi.