components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Austria / Carinzia

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
22 aprile, 10:00
24 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Una delle regioni più belle dell’Austria è la Carinzia, raggiungibile in aereo dall’Italia attraverso l’aeroporto di Klagenfurt. Una volta atterrati all’aeroporto, distante solo 3 km dal centro cittadino, potete noleggiare un’auto, che potete prenotare su TiNoleggio, per scoprire le attrattive paesaggistiche e culturali di questa land confinante con la Slovenia e l’Italia

La natura incontaminata della Carinzia è famosa in tutto il mondo; la regione vanta 1200 laghi e scenografici scorci alpini, che la rendono una dei luoghi più pittoreschi d’Europa. Visitare la Carinzia in auto è semplice e vi permetterà di non perdere nessuna delle sue bellezze, comprese la città di Klagenfurt, i parchi nazionali e alcuni castelli di impronta medievale.  

Natura, castelli e arte in Carinzia: le maggiori attrazioni da vedere 

L’itinerario di viaggio in Carinzia può iniziare proprio dalla deliziosa città di Klagenfurt, famosa per i mercatini di Natale e gli impianti di scii, che durante l’inverno sono presi d’assalto dagli austriaci. 

A Klagenfurt potrete piacevolmente visitare alla Neuer Platz, punto focale dei mercatini, dove spicca il palazzo del Municipio e la zona vecchia dell’Alter Platz, che brulica di ristoranti e negozi. Non lontano dalla città si trova il Castello di Hochosterwitz, raggiungibile con la cabinovia. 

Dopo la parentesi a Klagenfurt potete addentrarvi nella natura della Carinzia. I suoi 1200 laghi valgono già da soli un viaggio. I più belli da vedere sono il lago Wörther, il lago Millstatt e Faaker See: si tratta di laghi balneabili e caratterizzati dall’acqua turchese che consentono di praticare sport acquatici e canoa.

Di notevole splendore è il Parco Nazionale di Alt Tauri, uno dei più belli dell’Austria, pieno di sentieri e spunti per escursioni in montagna. Degno di nota anche il Pyramidenkogel, la torre di legno più alta del mondo, situata nei pressi del parco. Se non temete le altitudini, è consigliabile godersi un giro sulla funicolare del Reisseck, che sale fino 2200 metri e regala dei panorami mozzafiato sulle Alpi circostanti. 

La Carinzia, inoltre, è ricca di castelli medievali. Tra i più interessanti da vedere troviamo la Fortezza di Sommeregg situata sul lago di Millstatt, l’incantato castello rinascimentale di Porcia e il Castello di Wolfsberg, costruito in stile Tudor. Tutti questi castelli sono aperti al pubblico e al loro interno si possono visitare stanze, musei o partecipare ad eventi che si svolgono, solitamente, durante la calda stagione. 

Prima di tornare a casa non dimenticate di visitare la deliziosa cittadina di Villach, anch’essa famosa per i mercatini di Natale e la sua posizione incantevole sul fiume Drava. Il colorito centro storico, con la Hauntplaz, si visita facilmente in mezza giornata. Durante l’inverno, gli impianti di risalita per lo scii sono un luogo d’attrazione imperdibile.